Categoria: Senza categoria

TONI CAPUOZZO, NOTO CONDUTTORE, GIORNALISTA E SCRITTORE, ENTRA NELLA SQUADRA DELLA RIVISTA “L’AUTIERE”

Grazie ai buoni uffici di Silvana Zamolo, Presidente della Sezione ANAI di San Daniele del Friuli (Udine), già dal prossimo numero di marzo 2025, la nostra gloriosa rivista L’AUTIERE potrà contare tra le sue fila il noto conduttore, giornalista e scrittore Toni Capuozzo, che curerà una sua propria rubrica (HISTORIA MAGISTRA VITAE) ed esordirà con l’articolo:
UNA MEMORIA (CON)DIVISA
Ricordi del 2021 (ma ancora attuali) del conduttore, giornalista e scrittore Toni Capuozzo, relativi al padre poliziotto, al servizio militare prestato, alle divise e all’etica militare, nella sua valenza più profonda.
Che dire? La nostra Associazione e la nostra rivista diventano sempre più belle. Un grazie per tale crescita va indirizzato sicuramente al nostro Presidente, Tenente Generale Gerardo Restaino, a tutte le Sezioni del nostro Sodalizio e a tutti coloro che con il loro operato silente, meritorio ed efficace concorrono quotidianamente a consolidare la buona reputazione della nostra “famiglia”. Ad maiora semper!
Biografia Toni Capuozzo
Antonio (Toni) Capuozzo, conduttore, giornalista e scrittore di talento, nasce a Palmanova (Udine) il 7 dicembre 1948 e vive un anno della sua infanzia a Cervignano del Friuli. Il padre è napoletano e la madre triestina. Da ragazzo frequenta il liceo classico e consegue la maturità; studia, successivamente, presso l’Università di Trento, dove si laurea in sociologia. Durante la giovinezza manifesta un grande interesse per il mondo della politica. Nel 1979 inizia a scrivere per il quotidiano di sinistra Lotta Continua, occupandosi in particolar modo della politica dell’America Latina. Nel 1983 diventa giornalista professionista e nei successivi anni scrive sia per un quotidiano (Reporter) e per alcuni periodici (Panorama Mese, Epoca). Inizia, successivamente a lavorare per la televisione: per il programma Mixer (Rai 2), rotocalco di Giovanni Minoli si occupa degli approfondimenti sulla mafia; per L’istruttoria (Italia 1), programma di Giuliano Ferrara, copre il ruolo di inviato. Per le reti Mediaset segue guerre in vari territori (ex Jugoslavia, Medio Oriente, Afghanistan, Somalia, Unione Sovietica). Nel corso degli anni 2000 Toni Capuozzo ricopre molti ruoli per i canali delle reti Mediaset: fino al 2013 è vice-direttore del Tg5; per anni cura e conduce Terra!, settimanale di approfondimento giornalistico del Tg5, dal 2012 al 2017 in onda su Rete 4 in seconda serata. Nel corso degli anni Toni Capuozzo si occupa di rubriche e reportage dedicati alla politica e alle guerre nel mondo.

LA BELLEZZA CHE CURA

Incontri periodici per il benessere dei pazienti e del personale sanitario del Policlinico Militare “Celio”

Roma, 24 gennaio 2025

Presso la Cappella “Salus Infirmorum ” è stato tenuto un interessante convegno dal titolo “La bellezza che cura”, facente parte di una serie di incontri periodici finalizzati al benessere dei pazienti e del personale sanitario del Policlinico Militare “Celio”.
Per bellezza, quando si parla di cura, si fa riferimento a una particolare e profonda forma di armonia tra persona e mondo circostante e tra persona e altre persone. Tutto questo favorisce l’estensione delle capacità e delle possibilità soggettive di guarigione, in modi e percorsi che, senza quella esperienza di bellezza, sarebbero impossibili.
L’universo degli Autieri non poteva mancare a questo straordinario convegno, ed era pertanto presente con insigni rappresentanti, tra i quali il Comandante dell’Arma Trasporti e Materiali (tramat), Tenente Generale Sergio Santamaria.
Inoltre la Banda dell’Arma tramat ha impreziosito questa straordinario evento, eseguendo brani di Offenbach, Morricone, Santana, Piovani, Abba e Puccini.
Il Direttore Generale del Policlinico, Maggior Generale Vincenzo Campagna, ha accolto gli ospiti presenti, tra i quali il Comandante Logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Mauro D’ubaldi,
Grande professionalità e amore per la musica, sono gli elementi preminenti emersi durante questo eccezionale convegno.



error: Il contenuto è protetto!