Categoria: Cerimonie ufficiali

AVVICENDAMENTO AL COMANDO DEL REGGIMENTO LOGISTICO “POZZUOLO DEL FRIULI”

Il Colonnello Paolo Sansone ha ceduto il comando del Reggimento al parigrado Fulvio Tarantini

Remanzacco (Udine), 21 novembre 2024

Presso la caserma “Severino Lesa” (Caporale degli Alpini, nato a Torreano-Udine nel 1911, Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’eroico comportamento tenuto a Guri i Topit, sul Fronte greco, l’11-12 febbraio 1941), sede del Reggimento Logistico “Pozzuolo del Friuli”, si è svolta la cerimonia di avvicendamento tra il Colonnello Paolo Sansone e il Colonnello Fulvio Tarantini, entrambi dell’Arma Trasporti e Materiali. La cerimonia, svoltasi alla presenza dei Reparti schierati e delle Autorità civili locali e militari invitate all’evento, è stata presieduta dal Comandante della Brigata “Pozzuolo del Friuli”, Generale Nicola Mandolesi

ACCADEMIA MILITARE DI MODENA. GIURANO I SOTTOTENENTI DELL’ARMA TRASPORTI E MATERIALI APPARTENENTI AL 204° CORSO “VOLONTÀ”

La Presidenza dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia invitata alla solenne cerimonia

Modena, 14 novembre 2024

di Angelo D’Amore

Nel Salone d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, storica e gloriosa sede dell’Accademia Militare dell’Esercito e dei Carabinieri, ha avuto luogo il giuramento dei Sottotenenti appartenenti all’Arma Trasporti e Materiali (tramat) del 204° Corso “Volontà”.
Il nuovo iter formativo prevede tre anni di corso in Accademia e il conseguimento della laurea triennale in ingegneria meccanica presso l’Universita di Modena-Reggio Emilia; a seguire, la formazione per Ufficiali dell’Esercito si completa presso la Scuola Ufficiali dell’Esercito di Torino e il conseguimento della laurea magistrale presso il Politecnico piemontese, da 160 anni, una delle istituzioni universitarie pubbliche più prestigiose a livello italiano ed internazionale nella formazione, ricerca e sviluppo.
Pertanto i giovani Ufficiali con le mostrine nerazzurre rappresentano una delle più fulgide figure nel panorama della nostra Forza Armata.
Alla cerimonia di giuramento ha partecipato il Presidente dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia (ANAI), Tenente Generale Gerardo Restaino, in rappresentanza dell’Associazione d’Arma di riferimento degli Ufficiali che dovevano prestare giuramento. Al termine della solenne e intensa cerimonia, nel corso della quale ogni Ufficiale ha pronunciato con voce stentorea ed emozionata la formula di rito, dinanzi alla Bandiera d’Istituto dell’Accademia Militare di Modena e al suo Comandante, il Generale di Divisione Davide Scalabrin, sono stati levati i calici per un brindisi augurale.
Infine, su invito del Generale Scalabrin, il Presidente del nostro Sodalizio ha rivolto un indirizzo di saluto ai giovani Ufficiali tramat, testimoniando che l’Associazione d’Arma garantisce il continuum tra il personale che ha operato nel tempo nelle fila della Forza Armata e chi lo fa ora da Veterano, ma sempre con lo stesso entusiasmo, onore e sacrificio.
Queste le parole più significative del suo saluto augurale: “Una Acies (unica schiera) abbraccia sempre tutti: i militari in servizio e i Veterani di ogni tempo!”
Anche presso l’Accademia militare di Modena fervent rotae fervent animi!

IL GENERALE DI BRIGATA MARCO BUSCEMI IN VISITA ALL’11° REGGIMENTO TRASPORTI “FLAMINIA”

Roma, 14 ottobre 2024

L’11° Reggimento Trasporti “Flaminia” ha avuto il privilegio di accogliere il Generale di Brigata Marco Buscemi, neo Comandante del Raggruppamento Logistico Centrale.
Durante la sua visita, il Generale ha voluto approfondire la conoscenza dell’infrastruttura del Reggimento e salutare il personale.
Il Comandante dell’11° Reggimento, Colonnello dell’Arma Trasporti e Materiali (TRAMAT) Massimiliano Bravaccino, ha presentato i compiti e le attività svolte, nonché la storia di questo prestigioso Reggimento. Un momento di particolare interesse è stato rappresentato da un’azione dinamica di recupero di un mezzo in avaria, che ha messo in evidenza l’efficienza del personale.
La visita si è conclusa con la tradizionale firma dell’Albo d’Onore, un gesto che sottolinea l’importanza di tali incontri per rafforzare i legami tra le Unità.

error: Il contenuto è protetto!