Autore: Matteo Sambucci

Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all’estero

2 luglio 2024

Tutti noi dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia (ANAI) vogliamo ricordare questo giovane Autiere “andato avanti” per adempiere, con disciplina e onore, il proprio compito.
Giovane autiere del battaglione logistico “Ariete”, animato da straordinarie qualità morali e professionali, comandato in missione di pace in teatro afghano, si prodigava, ocn rara perizia ed estrema efficacia, nell’assolvimento dei propri compiti. il 2 luglio 2011, nel corso di una ricognizione volta ad individuare la dislocazione di un avamposto, veniva investito a bordo del suo automezzo dall’esplosione di un ordigno improvvisato occultato proditoriamente da vili attentatori, immolando la sua giovane vita. Fulgidissimo esempio di attaccamento al dovere e di straordinaria professionalità che, con il suo estremo sacrificio, ha contribuito ad accrescere il prestigio della Forza Armata e dell’Italia, in ambito internazionale, tenendo alti gli ideali di pace e solidarietà.
Bakwah (Afghanistan), 2 luglio 2011

 

71° ANNIVERSARIO DELL’ARMA DELLE TRASMISSIONI

L’Arma che coniuga storia e innovazione con le più moderne professionalità e tecnologie

Roma, 20 giugno 2024

di Alberto Puglia

Tra storia e innovazione, i Trasmettitori d’Italia hanno celebrato la loro Festa.
Si è celebrato, presso la Caserma “Giuseppe Perotti”, sede del Comando Trasmissioni dell’Esercito in Roma, il 71° Anniversario della costituzione dell’Arma Trasmissioni.
La cerimonia, presieduta dal Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala, è stata ispirata ai principi cardine della Forza Armata: addestramento, tecnologia e valori.
Gli ospiti intervenuti hanno assistito ad un “atto tattico” esemplificativo delle capacità dell’Arma, dalla specialità Telematica alla Guerra Elettronica, nonché la capacità cyber, a supporto della manovra di un distaccamento del 185° Reggimento Ricognizione e Acquisizione Obiettivi Folgore.
Presente alla cerimonia, il Medagliere dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia (ANAI).

AUTIERI DEGNI DI NOTA: BRIGADIER GENERALE GIOVANNI DI BLASI

Un Autiere “massiccio”

Roma, 4 luglio 2024

Il Brigadier Generale Giovanni Di Blasi è il primo Ufficiale dell’Arma Trasporti e Materiali a ricoprire il prestigioso incarico di Capo del IV Reparto Logistico dello Stato Maggiore dell’Esercito, posizione in cui è previsto un Ufficiale delle Varie Armi, nel grado di Generale di Divisione.
Tale incarico è pertanto motivo di grande orgoglio per tutto l’universo nerazzurro e la redazione de L’AUTIERE ha voluto pertanto intervistarlo.
L’articolo completo sull’incontro di oggi sarà pubblicato sul prossimo numero della nostra gloriosa Rivista.
Laureato in Ingegneria Meccanica cum laude ed in Tecnologie Industriali Applicate presso l’Università di Roma, il Generale Di Blasi è anche in possesso del Master di 2° livello in Studi Internazionali Strategico-Militari.

error: Il contenuto è protetto!